back to top
martedì 8 Aprile 2025

traduzione automatica

  • Settori applicativi

Specchi anticati, gocce di magia

Lo specchio ha una storia antica (i primi ritrovamenti di specchi risalgono al 3.000 a.C. in Turchia), e rimanda a questioni nevralgiche e profonde per l’essere umano: la percezione del sé, l’autostima, il rapporto fra essere e apparire.

Sono davvero molti i possibili usi di questo elemento nell’arredo e nella decorazione degli interni.

Parliamo di specchi anticati. Innanzitutto: cosa sono?

Gli specchi anticati intendono riprodurre, sul lato dell’argentatura, le macchie scure e le imperfezioni che solitamente riscontriamo negli specchi antichi, laddove la superficie specchiante si è appannata oppure ossidata.

L’anticato è lo specchio della memoria, è una suggestione, è la bellezza dell’imperfezione, la mano dell’artigiano che guida le macchie, le striature che riescono a dare allo specchio un qualcosa di magico e prezioso.

Realizzazione Hotel de Paris – Montecarlo vetreriabazzenese.com

Con l’uso di tecniche particolari e alla combinazione di argentatura, acidi e pigmenti, si possono ottenere lastre che hanno una notevole funzione decorativa, avendo perduto in buona parte le proprietà specchianti.

I grandi specchi anticati sono spesso utilizzati in abitazioni che amano uno stile classico/prezioso, negli Hotel di lusso, nei palazzi storici di ogni paese.
Perchè uno specchio anticato riesce a donare quel qualcosa di particolare per impreziosire qualsiasi ambiente.

 Fonte Wikipedia – vetreriabazzanese.com

Contatta l'autore per ulteriori informazioni

[contact-form-7 id="5" title="Modulo di contatto 1"]

Articoli correlati

Ultimi articoli