I modelli di lavatrici verticali ๐๐๐๐๐๐ข ๐๐๐ง๐ง๐จ๐๐๐ ๐ฆ.๐ฟ.๐น. attualmente prodotti sono piรน di 15, disponibili sia nella versione Open Top che con parte superiore chiusa.
Dal modello base, con variazione manuale della velocitร e spessore vetro lavorabile da 3 a 15 mm, al modello piรน importante con regolazione motorizzata sia della velocitร che dello spessore vetro, e possibilitร di lavorare vetri fino a 3300 mm e spessori fino a 80 mm.
Tutte le lavatrici ๐๐๐๐๐๐ข ๐๐๐ง๐ง๐จ๐๐๐ ๐ฆ.๐ฟ.๐น. possono essere integrate con centri di lavoro verticali cosรฌ come inserite nelle linee di molatura e bisellatura di ๐๐๐๐๐๐ข ๐๐๐ง๐ง๐จ๐๐๐ ๐ฆ.๐ฟ.๐น. grazie anche alla possibilitร di avere il piano di lavoro alla stessa altezza. A richiesta รจ possibile effettuare la regolazione โin lineaโ di spessore e velocitร di lavorazione.
Di seguito alcune delle caratteristiche principali:
- Il corpo macchina e tutte le parti a contatto con lโacqua sono in acciaio inox mentre una protezione anti-corrosione รจ garantita dallโutilizzo di vernici epossidiche e poliuretaniche.
- Le macchine sono composte da due distinte sezioni di lavaggio, dotate nel complesso di quattro o sei spazzole, disponibili anche nella versione per il lavaggio di vetri con coating basso emissivo.
- Nella prima sezione puรฒ essere utilizzata, a richiesta, acqua riscaldata.
- Lโasciugatura avviene tramite una coppia di soffiatori alimentati da un ventilatore ad alta pressione insonorizzato.
- I trasportatori di entrata e di uscita sono motorizzati, cosรฌ come la regolazione dello spessore vetro, garantendo in questo modo una miglior qualitร del lavaggio su ogni spessore.
- Sui trasportatori รจ possibile montare, al posto dei rulli standard per la movimentazione delle lastre di vetro, anche delle cinghie: in questo modo รจ agevolato il carico di vetri di piccole dimensioni, vetri tondi o in sagoma.
- In uscita รจ possibile applicare un pannello nero con luci di ispezione, per agevolare il controllo del grado di pulizia della lastra.
- Come sicurezza aggiuntiva, le lavatrici possono essere dotate di un sensore, posizionato sul trasportatore in uscita e collegato ad una sirena acustica, con la funzione di rilevare la presenza della lastra a fine rastrelliera.
- Al fine di ottenere un risparmio energetico, possono essere inoltre dotate di un ulteriore sensore, posizionato sul trasportatore in entrata, che rilevando la presenza della lastra di vetro in ingresso macchina, riattiva alcune funzioni in stand-by.